
Buongiorno sig. Esuperanzi,
quale esperto di Indigeni Esotici Ibridi, Le scrivo in quanto vorrei intraprendere l'allevamento di selezione del Diamante Mandarino.
Ho allevato questo uccellino per diversi anni ma sempre in voliera all'aperto, quindi senza possibilita' particolari di impostare gli accoppiamenti e
sviluppare un certo tipo di lavoro.
Le chiederei principalmente se puo' fornirmi (o indicarmi dove poter recuperare) documentazione relativa alla genetica e darmi qualche consiglio di partenza
(l'interesse principale sarebbe quello di partire con mutazioni base, quale grigio e grigio guancia nera).
Grazie mille per la disponibilitā.
Andrea Marolato - Lettera firmata
Risponde Renzo Esuperanzi

Gentile Andrea,
Pur dilettandomi nell'allevamento di qualche diamante australiano, fondamentalmente, sono un allevatore di Fringillidi.
Relativamente al Diamante Mandarino, le consiglierei di puntare sulle mutazioni di colore, piuttosto che su quelle di disegno.
Quindi, oltre all'ancestrale (grigio), andrei su dorso chiaro, bruno, mascherato, ecc.

Il guancia nera e' una bellissima mutazione e, a quello che so, la sua selezione puo' viaggiare abbinata a quella del grigio.
Per quanto riguarda la genetica, ci sono delle schede realizzate dalla CTN (Commissione Tecnica Nazionale), alle quali potersi riferire anche per la selezione.
Le puo' reperire sul sito della FOI, al menu' "Mostre Ornitologiche", sezione "Standard". Cordiali saluti.
Renzo Esuperanzi