
Buonasera dott. Canali,
le espongo un dubbio che mi e' sorto. Da circa un anno ho iniziato ad allevare canarini topazio gialli e bianchi, per errore al posto di una coppia di agata topazio
bianchi mi hanno dato due maschi.
Un amico allevatore mi ha consigliato di accoppiare il maschio agata topazio bianco con una femmina santine' bianca, dicendomi che nasceranno tutti agata bianchi
portatori di topazio; un altro allevatore di topazio me l'ha sconsigliato.
A questo punto ho deciso di scriverle per avere il suo parere. In attesa porgo cordiali saluti.
Biagio Speciale - Localita' omessa
Risponde Giovanni Canali

Cortese sig. Speciale,
dall'accoppiamento fra un agata topazio bianco (presumo recessivo) ed un satine' bianco (presumo recessivo), nascono in effetti tutti agata bianchi e tutti portatori
di topazio, ma i maschi portano anche il bruno ed il satine' e risulteranno schiariti, poiche' il satine' latente schiarisce. Badi, quando dico portatori di bruno non
intendo che possano dare anche femmine brune, poiche' non accade; infatti (quale che fosse la femmina usata) alcune femmine sarebbero isabella, visto che erediterebbero,
oltre al gene del bruno, anche quello della diluizione dell'agata.
Altre femmine sarebbero: satine', satine' senza disegno ed agata. La maggioranza agata e satine', visto che il crossing-over non si verifica sempre (meta' o tutte, a
seconda della femmina usata, portatrici di topazio).
Per andare avanti (con la prole del primo accoppiamento) potra' utilizzare solo le femmine agata che potano solo il topazio, essendo autosomico (non legato al sesso).
Se usasse anche i maschi andrebbe incontro ad una certa confusione; infatti accoppiandoli con femmine agata topazio, avrebbe prole non tutta utilizzabile; infatti a
parte le femmine isabella portatrici di topazio ed isabella topazio nonche' agata, sia classiche che portatrici di topazio che potrebbero andarle bene, le nascerebbero
anche femmine satine' e satine' pure anche per il topazio (sia con che senza disegno) queste ultime non utili, inoltre avrebbe maschi agata sia classici che topazio,
ma meta' sarebbero portatori di satine' e i classici sempre di topazio, la meta' di bruno (che poi darebbero isabella), con o senza associazione con il satine'.
Direi un po' troppa confusione. L'aspetto peggiore e' quello che e' bene non mescolare diversi tipi aggiunti come topazio e satine', anche per evitare interazioni non
previste.

Tornando al primo accoppiamento, la qualita' della prole comprese le femmine agata topazio bianche portatrici di topazio che otterrebbe, dipenderebbe dalla qualita'
della satine' usata. Ci vorrebbe un ottimo disegno nella satine'.
Tutto sommato non mi sembra un accoppiamento consigliabile, anche se fattibile qualora non trovasse altro. Molto meglio una femmina agata classica di buona qualita',
bianca o gialla portatrice di bianco. Se poi non le dispiacesse andare anche verso l'isabella, potrebbe utilizzare anche un'isabella, sempre di buon qualita'. Nel
primo caso avrebbe degli agata classici portatori di topazio di entrambi i sessi, nel secondo caso pure tutti agata classici, portatori di topazio ed i maschi anche
di isabella.
Tenga presente che l'uso di portatori classici e' consigliabile ampiamente nei tipi aggiunti e talora necessario; nel topazio pare che favorisca l'espressione della
rachide chiara.
Gradisca cordiali saluti.
Giovanni Canali