Salve dott. Canali,
da un accoppiamento tra due agata mi e' uscito fuori questo canarino giallo, secondo me un satine'!
Vuol dire che entrambi i genitori sono portatori di satine'? Grazie per la risposta.
Carmelo Speranza - Localita' omessa

Se poi il phaeo fosse femmina ci sarebbero meno difficolta', poiche' dovrebbe avere della feomelanina abbastanza diffusa, a meno che non interagisse con
qualche altro fattore, come ad esempio pastello od opale.
In caso di interazione con l'opale, sia il satine' che il phaeo finiscono con l'assomigliare ad un lipocromico, quindi attenzione, anche perche' in questa
coppia mi pare che possa accadere, come vedremo.
Dalla foto non vedo bene il colore degli occhi, e lei non me lo ha precisato, ma mi paiono rossi. La risposta fino qui parte dall'ipotesi che siano rossi,
sia per quello che mi pare di vedere guardando, sia perche' lei mi ha parlato di satine'. Se pero', mi ingannassi e non fossero tali, la storia
cambierebbe.
Da una foto si puo' essere facilmente ingannati, ma mi pare che gli altri due soggetti non siano uguali, almeno a giudicare dalle penne molto parzialmente
cresciute. Uno di due mi sembra piu' chiaro, in modo temerario potrei sospettare opale, nel qual caso il soggetto "giallo" potrebbe essere un isabella
opale.
Negli isabella l'occhio e' rosa nei primi giorni poi diventa bruno scurissimo, tanto da sembrare nero. A quell'eta' dovrebbe essere gia' scuro. Se cosi'
fosse, ma non mi sembra, entrambi i genitori dovrebbero essere portatori d'opale ed il maschio anche di isabella. In questo caso il piccolo sarebbe una
femmina. Meno improbabile un'interazione satine' o phaeo con l'opale.
Mi faccia sapere, se crede, cosa succedera' all'uscita del nido o dopo la muta. Distinti saluti.
Giovanni Canali