Salve dott. Canali,
ho un quesito da porle circa la mutazione in oggetto. Ho intenzione di accoppiare un maschio agata bianco recessivo/topazio
con una femmina agata bianco recessivo. Da questo accoppiamento so che dovrebbero nascere sia portatori di topazio sia agata
omozigoti (mi corregga se ho detto male). Come faccio a riconoscere fenotipicamente i portatori di topazio?
Certo di una Sua risposta esaustiva, Le porgo i miei più cordiali saluti.
Davide Lisi - Localita' omessa
Risponde Giovanni Canali
Gentile sig. Lisi,

esordisco con una precisazione, l'agata topazio non e' una mutazione, sono due mutazioni interagenti. Vale a dire quella
agata e quella topazio. Dall'accoppiamento indicato effettivamente nascono: meta' agata bianchi recessivi omozigoti, e
meta' agata bianchi recessivi portatori di topazio, indifferentemente dal sesso. Non e' possibile distinguere i portatori
dall'osservazione fenotipica. La mutazione topazio e' recessiva e non interferisce nel fenotipo dei portatori. Quindi
rimane solo l'esame della progenie.
L'unica mutazione che interferisce sul fenotipo dei portatori e' la mutazione satine', limitatamente ad agata ed isabella.
La ragione e' che la mutazione satine' e' allelica all'agata (riguarda lo stesso gene) e non e' del tutto recessiva nei
confronti dell'agata, mentre lo e' verso la forma selvatica ossidata.
Nell'ambiente si e' lavorato molto di fantasia, attribuendo a varie mutazioni recessive la capacita' di interferire sul
fenotipo dei portatori, ad esempio: si e' detto molto che la mutazione phaeo giovasse all'agata, o quella opale nuocesse
all'agata e magari giovasse alla phaeo, ma si tratta solo di leggende prive di ogni fondamento. Spesso basate fu fatti
casuali generalizzati o ad errori di valutazione.
Tanto per fare un'ipotesi, nell’opale nero ed agata, si fa fatica a rilevare tracce di feomelanina bruna, pare per una
questione di interferenze, di conseguenza, quando, utilizzando tali soggetti, nascono portatori con del bruno, non rilevato,
ma presente nell'opale utilizzato, si puo' pensare erroneamente ad un aumento dovuto alla latenza dell'opale e non al fatto
di avere usato un opale con del bruno, sfuggito alla valutazione iniziale. Mi spiace di non esserle stato utile. Gradisca
distinti saluti.
Giovanni Canali