Risponde la Dott.ssa Dania Bilato

Salve Signora,
grazie per il quesito. Molto semplicemente per acariasi respiratoria degli uccelli si intende una patologia causata da acari (nello specifico Sternostoma tracheacolum) che hanno un tropismo per l'apparato respiratorio, responsabili quindi di sintomatologia di tipo respiratorio.
Nel secondo caso si intende la presenza di parassiti diversi (quali per esempio piu' frequentemente nematodi e cestodi, variabili a seconda della specie di uccello ospite), che si localizzano a livello gastro-enterico causando sintomatologia relativa come anoressia, malassorbimento, diarrea, dimagrimento, talvolta anche occlusione intestinale in casi di infestazione massiva causata da ascaridi. Cordiali saluti.
Dania Bilato