|
Buongiorno dottoressa,
il ricovero per le mie quagliette e' stato infestato da acari e le ho spostate nella voliera dei pappagalli.
Nel fare il "censimento" ho notato una quaglia che ha la zampa come spero si veda nella foto allegata.
L'ho isolata dalle altre e messa in casa in una gabbietta, puo' dipendere dagli acari?
Alcune delle altre presentano gli occhi chiusi e anche una tendenza a non mangiare...
mi hanno consigliato (e venduto) un preparato multivitaminico da mettere nel cibo e un prodotto a base di sulfachinossalina 2%,
sulfadimetossina 1% e diaveridina 1% da mettere nell'abbeveratorio, che ho iniziato a somministrare oggi a tutti soggetti.
Non so se faccio bene e se posso fare qualcosa per la zampa gonfia.
La ringrazio in anticipo per qualsiasi consiglio mi potra' dare.
Saluti e buona giornata.
Loredana Moretti - Localita' omessa

Risponde la Dott.ssa Dania Bilato

Salve,
grazie per il quesito. Dall'immagine sembrerebbe trattarsi di una lesione podale, probabilmente dovuta a cause batteriche.
Ha fatto bene ad isolare il soggetto in questione ma dovrebbe consultare un collega specialista in queste specie, per gli
esami diagnostici del caso prima di iniziare un trattamento antibiotico casuale, visto che e' presente anche il
coinvolgimento oculare e l'anoressia.
Eventualmente, se non ha miglioramenti e se nel frattempo ha avuto anche decessi con questa sintomatologia, conservi le
carcasse e senta la sezione diagnostica dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale (IZS) piu' prossimo a lei, per gli esami
necroscopici.
Grazie, cordiali saluti.
Dania Bilato
|
|