probiotici e uova imbrattate

 


Buongiorno Dottoressa,

volevo cortesemente rivolgerle un quesito gestionale. Secondo lei gli integratori probiotici e prebiotici che molte aziende ornitologiche commerciano e reclamizzano, sono veramente utili ed efficaci in allevamento? Come vanno forniti? Sono effettivamente in grado di prevenire le infezioni intestinali o il loro effetto è solo aleatorio e di propaganda commerciale? Sono efficaci pure contro la coccidiosi? Inoltre, mi scusi se divago, le rivolgo un secondo quesito:

mi capita talora di raccogliere dalle mie poche coppie di canarini delle uova imbrattate di feci. Come posso correttamente lavarle, o comunque ripulirle, senza la conseguenza poi di comprometterne la schiusa se feconde? Grazie mille e mi scusi i due quesiti insieme.


Alessandra Rossi - Roma








Risponde la Dott.ssa Dania Bilato


Salve signora Rossi,

la ringrazio per il quesito. In commercio ci sono varie tipologie di integratori molto validi, specifici anche a seconda della specie di volatile, liquidi o in polvere. Questi possono essere somministrati nel cibo o nell'acqua di bevanda. Sono utili nel ripristinare o a mantenere l'equilibrio della flora batterica intestinale, per esempio in seguito a trattamenti antibiotici. Molti sono dei coadiuvanti alla terapia, ma dipende dalla tipologia, non si può generalizzare. Per la coccidiosi, a seconda del caso, invece esistono farmaci specifici con azione verso questi parassiti con principi attivi coccidicidi o coccidiostatici.

Per quanto riguarda la sua seconda domanda sulle uova, consiglierei di non intervenire con queste manualità proprio per non compromettere le covate. Cordiali saluti. Dania Bilato