Buongiorno Dott.ssa Bilato,
Ho acquistato presso un rivenditore un inseparabile Roseicollis di circa 2 mesi di vita 10 giorni fa', portato a casa mi sono accorto che aveva la cloaca
sporca.
Dopo essermi informato e su consiglio di amici, ho deciso di riportarlo al rivenditore in quanto la coacla sporca e' sintomo di malessere e quindi il
volatile non risulta perfettamente sano.
Il rivenditore mi ha detto che puo' essere stata una corrente di aria, oppure semplicemente il disagio per il cambio di ambiente e mi ha consigliato di
somministrare al pennuto, 4 gocce di Coccidiol per una settimana, in mezzo beverino di acqua.
Ad oggi sono passati 7 giorni e la situazione sembra essere migliorata, anche se nell'arco della giornata mi capita di trovare almeno una volta le feci
attaccate alle piume che provvedo ad eliminare.
Le chiedo se puo' darmi un consiglio su come procedere nel caso il problema persista.
Grazie. Cordiali saluti
Simone Fabbro - Localita' omessa
Risponde la Dott.ssa Dania Bilato

Salve signor Fabbro,
in questi casi le consiglio di rivolgersi ad un Medico Veterinario che si occupa di queste specie per effettuare una visita clinica.
L'imbrattamento fecale della cloaca e' sintomo di patologie intestinali.
L'esame batteriologico e parassitologico delle feci, o da tampone cloacale, risulta utile per giungere alla diagnosi e per intervenire con una adeguata
terapia.
Grazie. Cordiali saluti.
Dania Bilato
|