canarino con voluminosa neoformazione

 


Gentile Dottoressa,

questo pomeriggio durante operazioni di normale gestione dell'allevamento, ho notato che un canarino aveva perso le piume della coda: nulla di particolare ho pensato ma dopo averlo osservato ho notato che posteriormente la cloaca presentava una neoformazione abbastanza voluminosa e dura, multinodulare tipo cistica. Il canarino in oggetto non ha mai presentato segni di malessere o altro. Analizzando anche gli altri canarini, un canarino presenta la stessa neoformazione, sebbene in fase iniziale... Comprendo che la descrizione possa essere alquanto superficiale e poco esaustiva ma sono preoccupato... Allego un paio di foto purtroppo di bassa qualità ma forse servono a rendere un po' l'idea. La ringrazio per l'attenzione e la cortese risposta.


Andrea Rizzoli - Località omessa







Risponde la Dott.ssa Dania Bilato


Salve sig. Rizzoli,

la ringrazio per il quesito. Purtroppo la qualità delle immagini non mi permette di visualizzare correttamente il problema. Potrebbe trattarsi di una neoplasia o di una semplice infiammazione dell'uropigio, una ghiandola bilobata posta dorsalmente alla base della coda, o di una cisti delle penne. Quest'ultime sono molto frequenti e si possono localizzare a livello delle ali o della base della coda, si possono staccare spontaneamente mentre a volte è necessaria l'asportazione chirurgica. Cordiali saluti. Dania Bilato