Risponde la Dott.ssa Dania Bilato

Salve,
bisognerebbe valutare se il problema riguarda il singolo soggetto in questione o piu' soggetti dell'allevamento. In ogni caso sta manifestando sintomi aspecifici e generici, compatibili con eventuali varie forme patologiche. L'appetito conservato potrebbe, ad esempio, far pensare alla presenza a livello proventricolare di Macrorhabdus ornithogaster ma non solo.
Queste forme vanno comunque opportunamente diagnosticate e trattate. Il consiglio e' sempre quello di far visitare il canarino da un collega che si occupa di queste specie, per la corretta diagnosi e terapia.
Auguri di Buon Anno anche a Lei. Un saluto cordiale.
Dania Bilato