un agapornis roseicollis trovatello

 


Gentile Dottoressa,

le scrivo per chiederle un consiglio. Circa due mesi fa mi è capitato un pappagallino agapornis roseicollis in balcone. Probabilmente era scappato da qualche gabbia... L'abbiamo raccolto e adottato. Pinky si è da subito affezionato a mio fratello, che è l'unica persona dalla quale si fa avvicinare e accarezzare. Cerchiamo di trattarlo con tanto amore, ogni tanto lo facciamo svolazzare per casa, come alimentazione ha semini vari, panico, patè, osso di seppia... Gli abbiamo tolto i semini di girasole perchè ci hanno detto che gli aumentavano lo stress e messo delle gocce vitaminiche per il piumaggio nel beverino. Nonostante ciò si spiuma molto, soprattutto nella zona della coda... Ho paura che si ferisca, cominciano già a vedersi i bulbi delle piume... Cosa fare? Mettergli un collare elisabettiano? Ringraziando per una gentile risposta, porgo cordiali saluti.


Clara Lisanti - Località omessa







Risponde la Dott.ssa Dania Bilato


Salve signora Lisanti,

grazie per il quesito inviatomi. Le consiglio di contattare un medico veterinario che si occupa di queste specie per una visita ed esami di controllo. Il problema riscontrato nelle piume potrebbe infatti essere di varia natura. Sicuramente ha fatto molto bene ad aggiungere un polivitaminico, mentre per quanto riguarda i semi di girasole, questi sono più che altro molto ricchi di grassi e spesso i pappagalli vanno incontro a patologie epatiche se alimentati solo con questi semi, quindi si consiglia una dieta varia. Cordiali saluti. Dania Bilato