La cicoria

 

La Cicoria (Cichorium intybus) è una pianta erbacea perenne, appartiene alla famiglia delle composite, è alta fino a un metro, ha un fusto molto ramificato cilindrico alla base e angoloso nella parte alta. Le foglie basali dei cespi hanno una disposizione a rosetta profondamente dentate, con evidente nervatura centrale; le foglie del fusto sono più piccole delle basali e senza picciolo, lanceolate e sessili. La radice è a fittone, di colore grigio-giallastra all'esterno e biancastra all'interno. I fiori ermafroditi sono di un bellissimo colore azzurro e sbocciano lungo il gambo, si aprono a ore fisse e si chiudono poco più tardi.

Il frutto è un achenio lungo circa 2-3 mm., con pappo formante una breve coroncina apicale. La Cicoria è molto comune lungo le strade, nei campi incolti, nei vigneti, pascoli, parchi e giardini, dal mare fino a 1.600 metri di altitudine. La Cicoria ha moltissime proprietà: diuretiche, depurative, antisettiche, toniche, digestive, stomachiche, amaricanti, colagoghe, coleretiche, antipiretiche, eupeptiche, vasodilatatrici, febbrifughe, antifermentative, antinfiammatorie, vermifughe, disintossicanti, ipoglicemizzanti, leggermente sedative. I principiattivi sono: inulina, acidi organici amari, polifenoli, acido cicorico, acido dicaffeiltartarico, acido clorogenico, lattoni sesquiterpenici, zuccheri, tannini, colina, resine, arginina, lattucina, lattucopicrina, intibina, fruttosio.







Ottimo pure il contenuto di: glucosio, mannite, pectine, oli fissi, protidi, lipidi, amido, glucidi, mannitosio, albumina, tarassasterolo, carotenoidi e vitamine C, K, A, e gruppo B; sali minerali come: sodio, potassio, cloro, manganese, calcio, ferro, zinco, rame, magnesio e fosforo. La Cicoria è nota per essere usata nelle insalate e nelle zuppe.

Di questa pianta è ottimo anche l'infuso delle sue foglie, che stimola la funzione dell'intestino, del fegato e dei reni, offrendo al nostro organismo, a quello dei nostri animaletti e di tutti gli uccelli, effetti depurativi e disintossicanti. In ornitologia molto impiegati con vantaggiosi effetti anche i semi di cicoria, soprattutto per l'alimentazione degli uccelli indigeni.


Mauro Buonfrate